I sette migliori flagship store italiani del 2017
Flagship store italiani – Cos’è un flagship store?
Un termine di origine nautica, flagship (letteralmente “nave bandiera”) si riferisce alla più grande, più veloce, più nuova, insomma, la nave migliore all’interno di una flotta.
Nel mondo del retail, questo termine va a designare un nuovo tipo di store, dal carattere innovativo, che ha come obiettivo quello di diventare la sede principale e più prominente di un brand, a diventarne, per l’appunto, la bandiera.
Queste particolari tipologie di negozio diventano talvolta delle vere e proprie attrazioni turistiche, grazie alle loro particolarità e alle esperienze di acquisto innovative.
Abbiamo allora selezionato per voi i 6 flagship store italani aperti nel 2017 che non potete assolutamente perdervi.
Chiara Ferragni Collection, dall’e-commerce al quadrilatero della moda
Dove: Via Vincenzo Cappelli, Milano
Perché è imperdibile: Partiamo col più recente dei flagship store, inaugurato il 23 Settembre di quest’anno.
Se siete appassionati di moda, non potete assolutamente farvi sfuggire il primo flagship store della fashion blogger più influente del momento, Chiara Ferragni.
Un negozio monomarca di 120 metri quadri, in cui trovare gli esclusivi pezzi della Chiara Ferragni Collection. All’interno dello store, oltre alla linea di scarpe, dovrebbero essere venduti anche altri brand con cui Ferragni ha collaborazioni attive.
Moschino, tra negozio e galleria d’arte
Dove: Via Sant’Andrea, Milano
Perché è imperdibile: Uno tra i più interressanti flagship store italiani, quello di via Sant’Andrea è molto più che un semplice negozio.
Infatti, nel flagship store di Moschino, è possibile trovare tutte le collezioni Moschino, accessori, beachwear, eyewear, distribuiti su due piani.
Ma non solo: lo store, grazie alle creazioni del direttore creativo del brand Jeremy Scott, diventa galleria d’arte, seguendo lo spirito Moschino di contemporary pop.
Yamamay, l’innovazione multicanale
Dove: Corso Vittorio Emanuele, Milano
Perché è imperdibile: Yamamay rivoluziona l’esperienza di shopping rendendola multicanale.
Tramite le tecnologie Digital Signage e Touch screen, il limite tra il canale offline e online va affievolendosi.
Ma cosa si intende con multicanalità?
Qualche esempio: in negozio è possibile creare un carrello virtuale con l’aiuto di una Shop assistant, le quale, provviste di palmari, possono fornire ai clienti le informazioni sugli articoli già presenti in negozio.
Apple, un progetto futurista
Dove: Piazza Liberty, Milano
Perché è imperdibile: il flagship store targato Apple è a dir poco rivoluzionario, anche a livello architettonico.
L’ingresso dello store, che sorgerà sottoterra, consterà di una scalinata grande quanto tutta la piazza. Questo passaggio sarà sormontato da cascate e fontane, dando la sensazione di camminare attraverso le acque.
Una soluzione architettonica spettacolare.
L’apertura è prevista per la fine del 2017.
Huawei, il modello esperienziale
Dove: CityLife Business & Shopping district, Milano
Perché è imperdibile: L’azienda cinese ha scelto l’Italia per il suo primo flagship store in Europa.
Lo store mette in pratica un modello innovativo, offrendo al cliente un’area esperienziale.
Qui, i clienti potranno non solo ammirare le ultime novità del brand (come il maxi-smartphone Mate 1,0, in uscita il 6 ottobre) ma vivere le loro passioni immersi nell’atmosfera del punto vendita attraverso la tecnologia Huawei.
Il concept mette in atto un nuovo tipo di rapporto col consumatore, che diventa così diretto e interattivo.
L’apertura è prevista il 30 novembre.
Lavazza, per chi ama il caffè a 360 gradi
Dove: Piazza San Fedele, Milano
Perché è imperdibile: Lo store della Lavazza offre ai clienti un’esperienza immersiva nel mondo del caffè, che diventa multisensoriale. Non solo quindi il nostro amato espresso, ma anche la creatività applicata al caffè, come le creazioni di coffee design.
Lo store, che sorge negli spazi dell’ex pop up store della Magnum, a Milano, presenta infatti un’intera area dedicata al coffee design. L’arte del food design viene qui declinata nel caffè, per offrire opere di gastronomia, dalla colazione al dessert.
La Rinascente, un capolavoro di architettura
Dove: In via del Tritone, a Roma
Perché è imperdibile: In ultima posizione, ma non per eccellenza, presentiamo il flagship store del department store centenario.
La Rinascente, senza rinunciare al suo classico concept, quello di offrire prodotti e design di qualità, si rimodernizza.
Così, grazie alla collaborazione di Arcadis Italia, realizza una delle iniziative commerciali, nonché uno dei flagship store italiani, più imponenti mai realizzate nel centro della capitale: 17.500 mq su 8 piani, ognuno affidato alle scelte architettoniche di altrettante celebri firme della creatività progettuale.
Al suo interno si potranno trovare le selezioni di prodotti dei più importanti marchi in ambito moda, accessori, bellezza, lingerie e casa. Infine, un intero piano sarà dedicato al design nell’esclusivo Design Supermarket.
L’apertura è prevista il 12 ottobre.
___________________________________________________________
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo immediatamente.